Cookie Consent by Free Privacy Policy website IL MUSEO PIAGGIO VA OLTRE VESPA, SI RINNOVA PROFONDAMENTE E CRESCE NELLE DIMENSIONI E NELLA RICCHEZZA DELLE SUE COLLEZIONI
aprile 19, 2018 - Museo Piaggio

IL MUSEO PIAGGIO VA OLTRE VESPA, SI RINNOVA PROFONDAMENTE E CRESCE NELLE DIMENSIONI E NELLA RICCHEZZA DELLE SUE COLLEZIONI

IL MUSEO PIAGGIO VA OLTRE VESPA, SI RINNOVA PROFONDAMENTE E CRESCE NELLE DIMENSIONI E NELLA RICCHEZZA DELLE SUE COLLEZIONI PER DIVENTARE IL PIÙ GRANDE MUSEO MOTOCICLISTICO D’ITALIA, UNO DEI MAGGIORI IN EUROPA

ROBERTO COLANINNO: “LA NOSTRA STORIA SI FONDA SULL’INNOVAZIONE”.

Da sabato 21 aprile la mostra “FuturPiaggio - 6 lezioni italiane sulla mobilità e sulla vita moderna” apre i nuovi spazi ai visitatori insieme alle cinque spettacolari collezioni permanenti, per raccontare oltre un secolo di grandi emozioni.

Pontedera, 19 aprile 2018 – Presentato oggi alla stampa internazionale, il nuovo Museo Piaggio si apre al pubblico a partire da sabato 21 aprile con lamostra “FuturPiaggio - 6 lezioni italiane sulla mobilità e sulla vita moderna”.

Roberto Colaninno, Presidente e AD del Gruppo Piaggio: “Piaggio ha basato la sua storia e il suo successo sull’innovazione, sulla capacità di immaginare un futuro invisibile agli altri, di interpretare i bisogni delle genti in ogni parte del mondo, sia sui mercati occidentali, sia nei Paesi emergenti. Il Gruppo Piaggio è presente con i suoi brand (Piaggio, Vespa, Moto Guzzi, Aprilia, Gilera, Derbi, Ape) in India, in Vietnam, in Cina, in Indonesia, ad accompagnare lo sviluppo economico e sociale di quei popoli, creando nuove soluzioni di mobilità, per rendere la vita di tutti sempre più semplice e sostenibile, così come ha fatto in Europa e negli Stati Uniti dal dopoguerra ad oggi. Questo museo non mette in mostra solo splendidi veicoli e macchine di grande ingegneria, racconta tante storie, fatte di ingegno straordinario e di grande coraggio, di emozioni, di competizioni e di vittorie, di trasformazioni tecnologiche, economiche e sociali. Qui custodiamo l’insegnamento che ci arriva dalla nostra storia e, allo stesso tempo, continuiamo a scriverla, perseguendo la strada dell’innovazione continua, seguendo con coerenza e capacità di visione gli stessi valori che ci guidano da oltre 130 anni”.

Dopo 18 anni di attività e un successo segnato da 600mila visitatori, il Museo Piaggio si rinnova completamente e cresce da 3.000 oltre 5.000 metri quadrati, con oltre 250 preziosi pezzi esposti.

Il Museo Piaggio diventa così il più grande e completo museo italiano dedicato al motociclismo, che accoglie esemplari unici che raccontano la storia del Gruppo Piaggio ripercorrendo la storia della mobilità. Perché la memoria storica di Piaggio attraversa l'intera storia dei trasporti: navi, treni, aeroplani, auto, scooter, motociclette sono nate dalla casa madre e dai suoi marchi.

L’aumento della superficie espositiva deriva dalla apertura di due spazi completamente nuovi che, come nella concezione originaria del Museo, sono nati dal recupero e dal restauro di antichi e affascinanti siti industriali. Qui sono accolte le nuove collezioni, una dedicata ai marchi Piaggio e Ape e l’altra alla storia più propriamente motociclistica e sportiva dei marchi Aprilia, Gilera e Moto Guzzi che insieme collezionano lo straordinario palmares di 104 Titoli Mondiali nelle varie specialità del motociclismo sportivo, dal Motomondiale alle Supermoto, dal Trial alla Superbike.

A partire da sabato 21 aprile sarà la mostra “FuturPiaggio - 6 lezioni italiane sulla mobilità e sulla vita moderna” ad aprire i nuovi spazi ai visitatori.Attraverso un percorso espositivo di grande impatto estetico, esplicitamente ispirato al futurismo e alla celebrazione del motorismo, la mostra immerge il visitatore nello spirito dell’opera di Schnapp (Professore di Letterature romanze e Letteratura comparata al dipartimento di Architettura e Design di Harvard) per celebrare i 130 anni di storia del Gruppo Piaggio. La mostra, che sarà aperta fino al 10 giugno, analizza il concetto di mobilità sviluppato dal Gruppo nel corso della sua lunga storia, gettando uno sguardo sul futuro di quello che oggi è il primo player europeo nella mobilità leggera.

News correlate

giugno 28, 2023
giugno 21, 2023
aprile 04, 2023

VESPA Gtv È LO STRAORDINARIO CONNUBIO TRA MITO E MODERNITÀ: IL FARO BASSO E IL MANUBRIO IN TUBO A VISTA SI UNISCONO A FINITURE SPO...

Una collaborazione eccezionaleDue marchi iconici si incontrano in un’edizione limitata che celebra un anniversario molto speciale:...

E FINO AL 30 APRILE CON I VESPA DAYS CONDIZIONI SPECIALI SU TUTTA LA GAMMA VESPA Come da tradizione scattano nel mese di aprile i ...

Automotive Design Piaggio Group

Automotive Piaggio Group

Automotive Piaggio Group

Ti potrebbe interessare anche

aprile 11, 2022
maggio 19, 2021
aprile 20, 2021

Che cosa succede quando due icone pop si incontrano? Nasce un progetto unico che celebra la libertà e la passione per lo stile e i...

NELL’ANNO DEL SUO 75ESIMO ANNIVERSARIO, VESPA RICEVE IL PREMIO PER IL MIGLIOR SITO WORLDWIDE NELLA CATEGORIA “CAR SITES & CAR ...

In settantacinque anni di storia (Piaggio ne depositò il brevetto il 23 Aprile 1946) e con 19 milioni di esemplari diffusi sulle s...

Automotive Design Fashion&Beauty Piaggio Group Pop

Automotive Piaggio Group Technology

Automotive Events Heritage Piaggio Group